Sostieni la nostra causa con il tuo 5×1000 o con una donazione

Sostienici, DONA ADESSO

Nuove tecniche di diagnostica per osteoporosi e fratture da fragilità. Prof.ssa Brandi a CHECK-UP

Pubblicato da:

Domenica 16 Marzo 2025, la Prof.ssa Maria Luisa Brandi, Presidente dell’Osservatorio Fratture da Fragilità Italia (OFFI) e della Fondazione FIRMO Onlus (Fondazione Italiana per la Ricerca sulle Malattie dell’Osso) è stata ospite nella puntata di Check Up su RAI 1, per presentare alcune innovative tecniche diagnostiche ad oggi disponibili per l’individuazione precoce dei soggetti a rischio di osteoporosi e fratture da fragilità, condizioni patologiche sempre più frequenti in una popolazione, come quella italiana in progressivo invecchiamento.

La micro TAC periferica ad alta risoluzione (HRpQCT) è una metodica non invasiva, a ridotta esposizione di radiazioni, che consente di valutare la qualità del tessuto osseo, sia nella sua componente corticale che in quella trabecolare, a livello microscopico, mediante un semplice esame della durata di alcuni minuti, che può essere effettuato sull’avambraccio o sulla tibia distali.

L’OsteoProbe è una metodica di microindentazione ossea ad impatto che consente di quantificare la resistenza dell’osso corticale a livello della tibia prossimale, ossia misurare quanto il nostro osso sia resistente ai traumi meccanici e di conseguenza sia predisposto a possibili fratture da fragilità.

I TOOL DELLA SALUTE